
Etna Sud con i bambini| Sentiero schiena dell’Asino
Uno dei sentieri più belli da fare nel versante Etna Sud con i bambini, è quello chiamato "schiena dell'asino". Read More
Uno dei sentieri più belli da fare nel versante Etna Sud con i bambini, è quello chiamato "schiena dell'asino". Read More
Tra le gite fuori porta da fare con i bambini in primavera c’è sicuramente questa al Castello di Donnafugata. L’itinerario che vi suggerisco oggi è piacevole e rilassante e comprende una passeggiata in campagna e una interessante visita alla scoperta di un’antica dimora. La meta è il Castello di… Read More
Ecco il primo suggerimento dell’anno per un itinerario fuori porta con i bambini: la Riserva Naturale del Fiume Ciane e Saline (Sr)! Questa riserva naturale è un’area naturalistica orientata alla salvaguardia del papiro, che qui cresce spontaneamente. Il sentiero lungo il fiume ha due ingressi, uno vicino alla sorgente… Read More
Se avete voglia di trascorrere un weekend fuori porta con i bambini, sui Nebrodi c’è tanto da fare e da vedere! Noi abbiamo scelto una meta molto suggestiva, al confine tra i Monti Peloritani e Nebrodi: l’altopiano dell’Argimusco e il Bosco di Malabotta. Le grandi rocce arenarie dell’Argimusco sono famose… Read More
Per chi ama i colori delle foglie d’autunno, rosse, arancioni e dorate, questo è il momento di andare per boschi! Noi abbiamo percorso un bellissimo sentiero del Parco dell’Etna che da Piano Provenzana (Etna Nord) conduce al Rifugio Timparossa. Il primo tratto del sentiero si percorre sulle colate laviche… Read More
Tra le 10 spiagge Bandiera Blu in Sicilia c’è la spiaggia di Ispica. L’ obiettivo principale del Programma Bandiera Blu, è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente. Read More
I campi estivi sono una di quelle esperienze che rimangono per sempre nella memoria di bambini e ragazzi. La socializzazione, il gioco e l’autonomia contribuiranno a costruire un ricordo che ci accompagneranno anche da grandi. I Campi Estivi sulle Madonie si rivolgono a bambini e ragazzi di età compresa tra… Read More
Monte Ilice, si trova alle pendici dell’Etna nel territorio di Trecastagni e Zafferana Etnea, veramente ad un passo dai centri urbani. E’ una piacevole passeggiata che può essere fatta senza alzarsi troppo presto la mattina o anche nel tardo pomeriggio, ammirando i colori del tramonto. Monte Ilice non è interessante… Read More
Poco distante dal centro cittadino di Catania si estende la riserva naturale Oasi del Simeto Il Simeto è il fiume maggiore della Sicilia e il suo corso tocca tre provincie, Messina, Enna e Catania dove sfocia nel mar Ionio. Nel 1984 la zona della foce, all’interno della Piana… Read More
Tra i tanti sentieri per bambini da fare in Sicilia c’è sicuramente questo, tra i comuni di Caltagirone e Mazzarrone, nel Bosco di Santo Pietro. Questo altopiano diventa riserva naturale nel 1999 per proteggere le sue querce da sughero, che sono tra gli alberi più antichi e grandi di Sicilia. Read More
La bellezza di questo giardino è evidente non solo agli appassionati ed esperti del settore ma a tutti quelli che sanno osservare e a quelli che amano le storie, come me. Sono infatti le storie di questo splendido giardino botanico che mi hanno colpita: quelle delle piante che lo… Read More
Se siete alla ricerca di qualcosa da fare la domenica all’aria aperta (sia d’estate che d’inverno) e siete amanti delle passeggiate in montagna, dovete conoscere i sentieri dell’Etna da fare con i bambini! Eccone alcuni che ho fatto con i miei figli e che vi consiglio! Io li adoro… Read More
Tra i sentieri del versante Etna Nord che amo fare con i bambini eccone uno lungo ma molto piacevole: è il sentiero delle ginestre (732) che conduce dallo Zappinazzu a Monte Crisimo. L’inizio di questo sentiero è segnalato dal cartello dello “Zappinazzu” che si trova salendo da Linguaglossa sulla Mareneve… Read More
Le vacanze estive possono essere l’occasione per scoprire luoghi meravigliosi a poca distanza da casa, come lo è stato per noi durante questa breve vacanza con i bambini al Parco delle Madonie. PARCO AVVENTURA MADONIE Per iniziare abbiamo trascorso 24h dentro il Parco Avventura Madonie dove abbiamo fatto… Read More
Gli itinerari per bambini in città sono la nostra passione! Per la nostra associazione abbiamo scelto il nome KIDS TRIP proprio per questo. Siamo due mamme che amano andare in giro alla scoperta della città con i nostri figli. Così è nata l’idea dei Family Tour, per offrire ad… Read More
Dalla Villa Bellini a piazza Università sino ad Aci Castello. Ecco cosa fare a Catania con i bambini, tra giardini pubblici, piazze, musei e mare, dal centro storico sino alla riviera dei Ciclopi. La Villa Bellini Se siete a passeggio in via Etnea con i bambini non potete mancare… Read More
In Sicilia capita spesso, anche d’inverno, di avere un sole caldo che fa venir voglia di stare al mare. Con la mia famiglia amiamo trascorrere la domenica all’aria aperta, anche quando il cielo è un po’ coperto. Così abbiamo riscoperto angoli di Sicilia che frequentiamo solo in estate e con… Read More
Una meta che suggerisco (anche ai più pigri!) per una passeggiata di primavera è la Riserva Naturale della Valle d’Anapo. Questa stagione è il momento migliore dell’anno per andare alla scoperta delle bellezze naturalistiche della nostra bella isola: non fa troppo caldo, la natura è rigogliosa e lunghe passeggiate nel verde… Read More
articolo di Laura Danile (archeologa e guida turistica, Agrigento Family Tour) La Valle dei Templi di Agrigento è un luogo magico che racchiude 2500 anni di storia e consente di vivere un’esperienza indimenticabile tra natura e cultura. Natura Colpiscono innanzi tutto i suoi colori: l’azzurro del mare africano e del cielo che contrasta con il… Read More
Avete mai sentito parlare di affido culturale? L’idea di fondo è molto semplice. Un genitore, che abitualmente porta i suoi figli al cinema, a teatro, al museo o in libreria, ci porta anche un bambino – eventualmente con un membro della famiglia di quest’ultimo – che in questi luoghi… Read More