
Officine Culturali
Nata nel 2009, l’associazione Officine Culturali ha impiegato le proprie professionalità per stimolare e diffondere la conoscenza della storia del territorio al fine di trasmetterla alle generazioni future, attraverso percorsi partecipativi e di innovazione sociale.
Officine Culturali è quotidianamente impegnata nella gestione dei servizi educativi e di fruizione del Monastero dei Benedettini, del Museo di Archeologia dell’Università di Catania, della Chiesa di San Benedetto, l’Orto Botanico; nel 2015 insieme a Karma Communication ha investito nuove energie per l’apertura del Cub – Castello Ursino bookshop. Il lavoro di progettazione di Officine Culturali prevede la sperimentazione di eventi, laboratori e incontri site specific, la produzione di materiali e metodologie innovative volti a raccontare a grandi e piccini il patrimonio storico-monumentale della città di Catania.