Un bimbo appena nato ha pochissimi bisogni. Uno dei più importanti è quello del contatto con il corpo di mamma o papà. Ha bisogno di stare in braccio, sentire il nostro calore, il nostro odore e il nostro battito cardiaco. Tutto ciò gli ricorda quell’ambiente sicuro che era l’utero, dove ha appena trascorso 9 mesi di endo-gestazione. Appena nasce inizia la sua eso-gestazione. Deve piano piano adattarsi alla vita esterna. Dovremmo sostenerli con le braccia ma come possiamo farlo continuando la normale routine che la vita impone? Giorni e notti in braccio vi fanno solo immaginare mal di schiena?
La soluzione è nel trovare lo strumento che ci permette restare comodi.
La regina di tutti i supporti è la FASCIA LUNGA RIGIDA.
Perché scegliere “il contatto” al “basso contatto”? Perchè portare i nostri bimbi addosso? Perché avvolgerli in una fascia di tessuto?
Ci sono almeno 10 MOTIVI:
- Perché sistemando il nostro bimbo sul nostro petto sente continuamente il nostro odore, calore, battito cardiaco. Tutto ciò che sentiva nel nostro utero. Tutto ciò che per lui significa SICUREZZA.
- Perché il minuscolo corpicino non è ancora in grado di TERMOREGOLARE da solo e noi lo aiutiamo ad evitare sbalzi termici, eccessivo calore o freddo.
- Perché il PIANTO VIENE RIDOTTO rassicurando i neo-genitori e facendoli sentire sicuri e competenti.
- Perché l’ALLATTAMENTO AL SENO VIENE FAVORITO e la produzione di latte viene stimolata dalla vicinanza, del corpo del bimbo, alla mamma.
- Perché schiena e gambe del neonato vanno tenute nella loro POSIZIONE FISIOLOGICA. La fascia è l’unica che sin dalla nascita rispetta la naturale cifosi della schiena e permette che la testa del femore si collochi in posizione centrale rispetto l’acetabolo aiutando a prevenire eventuali displasie alle anche.
- Perchè E’ COMODA PER I GENITORI. Portando i bimbi in posizioni che non fanno cambiare il baricentro, si evitano posture errate che portano inevitabilmente al mal di schiena. Con la fascia si porta comodamente anche per lungo tempo.
- Perché ha una LUNGA DURATA DI UTILIZZO. Rispettando le varie fasi di crescita e variando la posizione del bimbo sul nostro corpo, è adatta dai primi giorni di vita a circa due anni, momento in cui i bimbi desiderano esplorare sempre con le proprie gambe.
- Perché è sicuramente PRATICA. E’ un pezzo di tessuto che ripiegato è facilmente trasportabile in borsa, sempre pronta a farci abbracciare al nostro bimbo liberandoci completamente le mani.
- Perché essendo costantemente vicini ai nostri bimbi, soddisfacendo prontamente i bisogni, aiutiamo a sviluppare in loro una forte AUTOSTIMA e in noi una forte FIDUCIA. Ciò ci permetterà di separarci con serenità sfatando ogni diceria sui “cattivi vizi” trasferiti ai bambini.
- Perché niente E’ MAGICO come un bimbo che si addormenta abbracciato dai suoi genitori.
Vi sembrano tanti motivi? E’ solo un piccolo ed incompleto elenco quindi, continuate a scoprire il BABYWEARING visitando il sito www.scuoladelportare.it
Laura Angela Zappalà
(Consulente della Scuola del Portare)